Non hai articoli nel carrello.

Nuova camera per riprese solari Player One Apollo M-Mini con il nuovo sensore IMX432 , un cmos monocromatico da 2,8mpx e pixel da 4,5micron e una Full well Capacity di 24,8ke
Il sensore Sony Pregius IMX429 è adatto a corte focali, ideale se usato sui telescopi Lunt e Coronado per avere maggiore risoluzione e dettaglio!
Se usato in binning 2x2 i pixel diventano da 9 micron, perfetti per i sistemy Daystar Quark a lunga focale! Inoltre si passa da 12bit a 14 bit reali!
L'efficenza quantica del sensore IMX429 è molto elevata con un picco che si attesta al 77%
256 MB di cache DDR3
Le fotocamere Player One Astronomy sono le prime ad inserire la cache DDR3 in tutte le fotocamere planetarie del mondo! Aiuta a stabilizzare e proteggere la trasmissione dei dati, evita efficacemente la caduta dei frame e riduce notevolmente il readnoise.
Con la cache DDR3, la fotocamera Mars-C non ha più esigenze di elaborazione elevate, avrà comunque prestazioni eccellenti anche se collegata a una porta USB 2.0.
Tecnologia DPS
Le telecamere planetarie di Player One Astronomy hanno la tecnologia DPS (Dead Pixel Suppression), i pixel morti (inclusi sia i pixel caldi che i pixel freddi) dell'immagine vengono spazzati via. La funzione DPS è attiva durante l'intera sessione di imaging, non c'è bisogno di preoccuparsene!
Meccanismo di protezione da sovratensione e sovracorrente
Le telecamere Player One garantiscono la sicurezza della tua telecamera e di altre apparecchiature attraverso meccanismi di protezione da sovratensione e sovracorrente.
Utilizzare il cavo guida ST4 per collegare la telecamera e la porta guida della montatura equatoriale per eseguire l'autoguida
Nuovo sistema di Tilt maggiorato per eliminare gli anelli di newton
Sistema di raffreddamento passivo per un migliore controllo della temperatura del sensore
Codice Prodotto(SKU) | APOLLO-M-MINI |
---|---|
Produttore | Player One |
Composizione | camera, cavi, pompetta |
Garanzia | 2 anni |
Disponibilità | In pronta consegna |