Non hai articoli nel carrello.

Foglio elettroluminescente da 100mm di diametro con inverter a batterie
Adatto per telescopi fino a 90mm
Finalmente realizzare un buon flat field non sarà più un problema!
Vantaggi del foglio Flat Field
•Tutto la superficie è perfettamente illuminata ed omogenea
•Spettro continuo e regolare
•Leggero e facile da usare
•Inverter che lavora con 2 batterie stile AAA da 1,5v
colore:
Il foglio FF ha un colore rosa/bianco e lo spettro viene controllato tramite spettroscopio. L'eventuale colore del flat field non danneggia l'immagine, basterà ricalibrare i colori in fase di elaborazione.
Luminosità:
Nel caso la luminosità fosse troppo elevata anche a 12v si può abbassare usando ad esempio fogli di carta o del plexiglass.
Alimentazione:
Il foglio flat field lavora con un piccolo inverter alimentato da 2 batterie stilo AAA da 1,5V (non incluse)
Tempo di esposizione per il Flat Field:
Non c'e' una formula universale per calcolare il tempo di esposizione giusto. Di solito si guarda l'istogramma dell' immagine: bisogna avere il picco al 50% del range dinamico della camera e non ci dovrebbero essere parti saturate. Se si utilizzano CCD raffreddate (Sbig, QCI, Atik. FLI ecc) bisogna evitare pose molto brevi, il movimento dell'otturatore potrebbe causare gradiente.
Aspetto e utilizzo:
Il FF sembra un foglio laminato con un cavetto da un lato. E' molto sottile ma estremamente robusto e può essere usato direttamente sul telescopio. La soluzione più semplice è puntare lo Zenith con il telescopio e appoggiare l' EF sopra l'ottica
Consigliamo di assicurare il cavo al foglio per evitare che sforzi e rischi di strapparsi. Il FF può anche essere incollato ad un foglio di legno , con del nastro bi-adesivo, per renderlo ancora più robusto e maneggevole.
Codice Prodotto(SKU) | TKFlatField100 |
---|---|
Produttore | Tecnosky |
Composizione | foglio flat, inverter a batterie (escluse) |
Garanzia | 2 anni |
Disponibilità | In pronta consegna |