Non hai articoli nel carrello.

Quando installiamo molti strumenti (ad esempio telescopio con telescopio di guida in parallelo) sulla montatura, può capitare che siano troppo vicini tra loro e che qualche elemento tocchi altri strumenti. Per questo abbiamo creato gli spessori PLUS 20mm che possono essere fissati tra 2 elementi meccanici (ad esempio una piastra e gli anelli di supporto), mantenendo sempre la funzionalità del sistema PLUS. Infatti presentano 4 fori, con separazione 20mm per fissare le barre PLUS Vixen e gli anelli di guida e 55mm per le barre PLUS Losmandy. Gli spessori PLUS presentano fori passanti quindi per fissare gli altri elementi si usano sempre viti M6 ma di maggiore lunghezza (35mm) che sono fornite nella confezione (4 viti per ogni confezione).
EAGLE5 PRO è il computer per telescopi e astrofotografia che fornisce prestazioni di classe desktop grazie al veloce processore i5, veloce memoria DDR4 da 16 GB Industrial Grade, grande e veloce disco SSD da 500 GB (NVMe) Industrial Grade, connettività aggiuntiva - ora con 10 porte USB (1 x Thunderbolt 3 con connettore USB-C, 1 x Thunderbolt 4 con connettore USB-C), nuovi Inclinometro e sensore Motion Detector e rete wireless WiFi 6 più potente.
Il tutto in un design all-in-one leggero e compatto con case PLUS in alluminio da installare sul tuo telescopio e dotato di tutte le funzionalità avanzate del precedente EAGLE come il sensore GPS con antenna ad alto guadagno per rilevare automaticamente la posizione e l'ora, sensore EYE per monitorare la qualità del cielo nell'area in cui è puntato il tuo telescopio, modalità DARK per disabilitare tutti i LED di EAGLE e molto altro!
ECCO2 è il modulo ambientale computerizzato (Environmental Computerized COntroller) per EAGLE che automatizza la gestione delle fasce anticondensa durante le lunghe riprese astrofotografiche. Aggiungendo il modulo ECCO2, il vostro EAGLE monitorerà automaticamente e continuamente la temperatura, la pressione e l'umidità dell'aria attorno al vostro telescopio e la temperatura delle vostre ottiche calcolando il punto di rugiada (la temperatura al di sotto della quale l'umidità condensa). In questo modo varierà il riscaldamento delle fasce anticondensa collegate alle apposite porte di EAGLE evitando che l'umidità condensi sulle vostre ottiche. Il tutto in maniera automatica con un dispositivo facilissimo da usare, basta collegarlo alla porta USB di EAGLE. Per questa ragione abbiamo deciso di chiamarlo ECCO! La seconda generazione di ECCO ora offre porta USB-C, sensore di pressione aggiuntivo, SMART control delle sonde di temperatura e modalità DARK. ECCO2 è inoltre dotato di driver ASCOM per controllarlo anche con software di terze parti e da normali computer Windows 10!
Se cercate il migliore focheggiatore motorizzato per usare i telescopi SkyWatcher/Orion Newton 250 f4 e f5 per l'astrofotografia, questo adattatore consente di collegare ESATTO 2" a questi telescopi. Con questo adattatore lo spessore del focheggiatore è lo stesso del focheggiatore originale (escluso adattatore camera o portaoculari per ESATTO) per consentirti di raggiungere facilmente la messa a fuoco. Inoltre l'adattatore ha i fori per il fissaggio sul tubo che corrispondono a quelli dell'originale quindi non serve rifare i fori sul tubi ottico. Questo adattatore dispone di viti di regolazione dell'ortogonalità del focheggiatore rispetto all'asse ottico del telescopio per regolare al meglio ESATTO.
Quando installate ESATTO 3" in un telescopio con focheggiatore dotato di una grande corsa (come ad esempio quelli che si trovano solitamente sui rifrattori), è necessario tenere in considerazione la minore corsa di ESATTO 3" in quanto è un focheggiatore micrometrico. Per questa ragione abbiamo progettato questa prolunga da 65mm di spessore che può essere installata tra ESATTO 3" e il tubo del telescopio. Un preciso sistema di innesto a coda di rondine con 3 viti a 120° vi consentono di ruotare manualmente il focheggiatore.