Non hai articoli nel carrello.

Filtro O-III Super-G con 9 nm FWHM e una trasmissione massima del 97%. Per l’osservazione visuale e fotografica di nebulose planetarie e resti di supernova, anche con piccoli telescopi
Filtro della cometa per le due linee di emissione C2 più luminose a 511 e 514 nm (chiamate “Swan-Band”) rispettivamente nella coda di gas e nel pennacchio di gas delle comete
Baader S-II 2 Filtro a banda ultra stretta (4 nm) - ottimizzato CMOS
Filtro Astronomik ASCLSCCD36 – CLS CCD - diametro 36mm non montato in cella con anello di protezione
Filtro Optolong H-alpha 7nm 2"