Non hai articoli nel carrello.

Hutec Idas LPS-D1 - filtro per la riduzione dell'IL in astrofotografia con supporto MFA per DSLR Canon
I filtri LPS (Light Pollution Sopression) sono progettati per andare a ridurre ed eliminare (nelle varianti più strette) le righe di emissione delle principali sorgenti dell'inquinamento luminoso. Il loro effetto è di aumentare molto il contrasto dei soggetti astronomici, in particolare delle nebulose ad emissione.
A differenza degli altri filtri LPS, i filtri IDAS sono progettati esplicitamente per fornire un bilanciamento dei colori neutro, grazie al trattamento unico e proprietario IDAS: il Multi-Bandpass Technology (MTB). La trasmissione bilanciata dei colori permette alle fotografie di risultare con uno shift dei colori minimo su stelle, galassie e ammassi globulari. Guardate la foto comparativa e notate come il filtro IDAS rende i colori molto più neutri rispetto agli altri, progettati esplicitamente per uso visuale.
Anche le riprese CCD monocromatiche ottengono dei benefici, perchè il segnale entrante è comunque privato dell'inquinamento luminoso, sia che si riprenda solo con il filtro IDAS che abbinato ad a filtri RGB.
- spessore del vetro 0.5mm
Questo filtro permette di usare, quando montato, correttori o spianatori esattamente come prima. Potete usare anche obiettivi Canon serie EF (NON EF-S) e inoltre il sensore è protetto dalla polvere.
Il filtro viene inserito nel corpo della macchina, con una cella che si fissa tra la baionetta e lo specchietto reflex.
Inserimento del filtro:
1. Allineare le alette del filtro con la baionetta, come nell'animazione.
2. Appoggiate delicatamente il filtro
3. Ruotate in senso antiorario, il filtro si bloccherà
4. Procedete a montare il resto del vostro setup
Rimozione del filtro:
1. Rimuovete il setup dalla camera, in modo da avere libero solo il corpo macchina
2. Rotate la cella del filtro, in modo da liberarlo dall'incastro nel corpo macchina
3. Tenendo un panno morbido in mano, fatelo cadere su di esso come nell'animazione
E' adatto per le seguenti camere:
300d, 350d, 400d, 450d, 550d, 600d,650d, 700d, 1000d, 1100d, 500d, 20d, 30d, 40d, 50d, 60d, 70d, 7d
Caratteristiche comparate filtri Idas V4 - P2 e D1
V4: pensato prevalentemente per il visuale, ha una banda più selettiva e un bilanciamento cromatico un po' più inesatto. Del resto sul deepsky l'occhio perde la percezione cromatica e rileva quindi maggiormente avere un filtraggio poderoso!
P2: pensato prevalentemente per la fotografia con CCD raffreddati. Ha una gamma cromatica più ampia e fedele, e taglia in maniera molto più selettiva le emissioni delle fonti di inquinamento. Il bilanciamento dei colori è quindi rispettato in maniera più naturale e inoltre la quantità di fotoni che cade sul sensore è molto maggiore.
D1: pensato prevalentemente per le DSLR a colori, ancor più se moddate full spectrum. Filtra esattamente come il P2, ma con una maggior selettività nella banda 660nm-680nm. Questo serve a prevenire l'eccessiva dominante rossa che a volte si riscontra sulle DSLR modificate.
La cura di trasmissione del filtro LPS-D1
Idas LPS-D1 Versus LPS-P2
Comparazione del filtro IDAS con gli altri:
Serie filtri IDAS
Codice Prodotto(SKU) | LPS-D1-EOS |
---|---|
Produttore | Hutech |
Disponibilità | in pronta consegna |