Chi si appresta all'acquisto di un telescopio per uso amatoriale si trova di fronte a un'offerta molto vasta e variegata, con prezzi che spaziano da poche centinaia di euro ad alcune migliaia.
Come orientarsi in questa foresta di strumenti?
Il trucco è di porsi alcune semplici domande, tipo "a chi e a che cosa è destinato il telescopio?", "quanto sono disposto a spendere?", "lo strumento deve essere facilmente trasportabile?".
In base alle risposte a queste e ad altre domande, Walter Ferreri ci guida tra riflettori e rifrattori, indicando lo strumento più adatto per le nostre esigenze e cogliendo l'occasione per descrivere le caratteristiche dei vari tipi di strumenti, la loro storia, le funzionalità, gli accessori.
Molte illustrazioni e un ricco Glossario completano questa preziosa guida pratica, che consente a chiunque di diventare rapidamente un esperto di strumentazione astronomica.
Abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Accettando o continuando la navigazione acconsenti.