Uno strumento che amo, ho avuto tutte le versione e l'ultima ha ulteriormente migliorato la cella ottica e la qualità del focheggiatore.
Ottica che rivaleggia con strumenti ben più costosi e blasonati. Ho avuto un 102Fs Takahashi e un SD115 Vixen. Onestamente ho preferito tenere il Tecnosky 115. Prestazioni analoghe al Vixen e superiori al 102 Taka. Davvero un progetto ottico notevole.
Lo consiglio senza riserve. (pubblicato il 03/08/2024)
Io sono in possesso della v1 e devo dire di essermi trovato benissimo. Gli ho fatto fare un doveroso "tuning" ed ho pure installato un fantastico fuocheggiatore MoonLite motorizzato, che dà un vero valore aggiunto allo strumento.
io lo utilizzo soprattutto per imaging in alta risoluzione, ma è ottimo anche sul deep, meglio se con un bel riduttore/spianatore. (pubblicato il 20/07/2021)
Telescopio fantastico! Grande contrasto e nitidezza sia nel planetario che sul profondo cielo. Le stelle sono punte di spillo, piccolissime. Ho osservato Marte come non lo avevo mai visto neanche con grossi Dobson. A 200X era nitidissimo con calottina polare e regioni scure ben evidenti. Ma la sorpresa è stata quando ho usato 300X e i particolari erano ancora più evidenti. Dico soltanto che ho utilizzato additittura 400x e l'immagine era ancora buona e fruibile (seeng permettendo). Saturno era splendido, una figurina ferfetta e ritagliata nel nero a 200X. A 300X era ancora sorprendente e tridimensionale. Sul profondo cielo, grazie al contrasto, si comporta alla grande. Purtroppo per il momento l'ho provato solo dal mio terrazzino in centro città a Pinerolo ma ho visto gli ammassi aperti dell'Auriga bellissimi come puntini microscopici. Il doppio ammasso di Perseo era uno spettacolo. Stelle brillanti e piccoline. Ho visto in modo evidente la Eskimo e m57 ma la sorpresa è stata cogliere la nebulosa Velo utilizzando un filtro UHC (ripeto: dal centro cittadino!). Insomma, che dire, un telescopio fantastico! Se mi da tanto da un cielo inquinato come quello di Pinerolo sono davvero curioso di vederlo sotto un bel cielo scuro d'alta montagna. Ottimo e consigliato!!! (pubblicato il 02/12/2020)
Abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Accettando o continuando la navigazione acconsenti.