Camera planetaria Player One Astronomy Neptune-C USB3.0 Colore (IMX178)
Camera planetaria Player One Astronomy Neptune-C USB3.0 Colore (IMX178)


La Neptune-C è una camera planetaria sviluppata da Player One Astronomy, dotata del sensore Sony IMX178 in formato 1/1.8″.
La dimensione dei pixel è di 2.4 µm, che permettono una full well di 15 k e- con un totale di 6.4 MPx (la risoluzione è 3096*2078), e la diagonale è 9 mm.
Il sensore IMX178 (color) non necessita di particolare sensibilità all’infrarosso; per questo motivo nella Neptune-C è presente un vetro protettivo UV/IR-cut, per garantire colori puri e realistici.


Punti di forza
-
Con un sensore 1/1.8″, la serie Neptune è ideale per mosaici solari e lunari.
-
Collegabile a un telescopio tramite T-Mount da 1,25″, oppure con una Barlow per aumentare la lunghezza focale e ottenere più dettagli.
-
Con lente CS, può essere usata come all-sky camera diurna o per il monitoraggio meteorico.




Design all’avanguardia
Le camere planetarie sviluppate da Player One Astronomy utilizzano un esagono regolare come base per la struttura del corpo, arricchito da smussature arrotondate che bilanciano rigidità e flessibilità.
Il rosso brillante, simile al fuoco estivo, si abbina al nero sobrio ed elegante, mentre la finitura satinata ultra-fine su tutta la superficie dona alla camera un aspetto lussuoso e moderno.
Un design che cattura immediatamente lo sguardo, esprimendo lo stile dei veri high-end players — impossibile distogliere gli occhi! ;D




2nd Gen – Sensor Tilt Plate
Il cuscinetto ombreggiante in spugna ad alta densità incorporato può bloccare la luce dalle fessure laterali senza perdite laterali.




256 MB di cache DDR3
Le fotocamere Player One Astronomy sono le prime ad inserire la cache DDR3 in tutte le fotocamere planetarie del mondo! Aiuta a stabilizzare e proteggere la trasmissione dei dati, evita efficacemente la caduta dei frame e riduce notevolmente il readnoise.
Con la cache DDR3, la fotocamera Mars-C non ha più esigenze di elaborazione elevate, avrà comunque prestazioni eccellenti anche se collegata a una porta USB 2.0.
256 MB di cache DDR3
Le fotocamere Player One Astronomy sono le prime ad inserire la cache DDR3 in tutte le fotocamere planetarie del mondo! Aiuta a stabilizzare e proteggere la trasmissione dei dati, evita efficacemente la caduta dei frame e riduce notevolmente il readnoise.
Con la cache DDR3, la fotocamera Mars-C non ha più esigenze di elaborazione elevate, avrà comunque prestazioni eccellenti anche se collegata a una porta USB 2.0.


Tecnologia DPS
Le telecamere planetarie di Player One Astronomy hanno la tecnologia DPS (Dead Pixel Suppression), i pixel morti (inclusi sia i pixel caldi che i pixel freddi) dell'immagine vengono spazzati via. La funzione DPS è attiva durante l'intera sessione di imaging, non c'è bisogno di preoccuparsene!




Meccanismo di protezione da sovratensione e sovracorrente
Le telecamere Player One garantiscono la sicurezza della tua telecamera e di altre apparecchiature attraverso meccanismi di protezione da sovratensione e sovracorrente.
Utilizzare il cavo guida ST4 per collegare la telecamera e la porta guida della montatura equatoriale per eseguire l'autoguida




Solar-Paolo Baldoni,Lunt 60 + Playerone Neptune C


Solar-Paolo Baldoni, Lunt 60 + Playerone Neptune C
Campi di utilizzo | Astronomia |
---|---|
Produttore | Player One |
Uso | Astrofotografia |
Sensore | CMOS, Colore |