Pegasus Astro Falcon Rotator V2
Rotatore di campo di precisione Falcon Rotator V2
Il Falcon Rotator v2 è il nuovo rotatore di campo per fotocamere a grande apertura (M68), che colpisce per il suo design leggero e a basso profilo. Nonostante le dimensioni compatte, vanta la straordinaria capacità di gestire e posizionare con precisione anche treni ottici pesanti.
L’utilizzo del Falcon Rotator v2 è un’esperienza fluida e immediata, grazie alla compatibilità con i driver ASCOM classici, ASCOM Alpaca nativi e con il software Unity Platform. Questo design intuitivo semplifica il processo di orientamento automatico e preciso del campo inquadrato dalla fotocamera, rendendo le tue sessioni di astrofotografia notevolmente più pratiche ed efficienti.
-
Ampia apertura: attacco M68 su entrambi i lati
-
Backfocus ridotto: 15,2 mm
-
Supporto alla derotazione: per derotazione di campo su montature Alt-AZ
-
Connettività USB-C: un unico cavo per alimentazione e dati
-
Rotazione di strumentazione pesante: fino a 6 kg
-
Wi-Fi integrato: supporto hotspot e connessione wireless a 2,4 GHz
-
Supporto ASCOM Alpaca: integrazione immediata con i software più diffusi
-
Aggiornabilità firmware: sempre aggiornato grazie agli update software




Il Falcon Rotator v2 presenta un profilo estremamente sottile, con uno spessore di backfocus di soli 15,2 mm, ed è dotato di aperture su entrambi i lati con filetto M68 (2,67 pollici) passo 1 mm.
Il motore è stato posizionato strategicamente lontano dall’asse ottico, per garantire che non interferisca con la tua attrezzatura.
Supporto alla derotazione di campo per montature Alt-Az
Il rotatore offre la precisione meccanica necessaria per eseguire la derotazione di campo. La Unity Platform in dotazione calcola la velocità di rotazione (RoR) in base alla latitudine del sito, all’altitudine del target e alla posizione in azimut.
Grazie alla regolazione fine del controllo a micro-passi del motore, la derotazione può raggiungere una risoluzione precisa fino a 5 secondi d’arco.


Il firmware del Rotator (v1.3) supporta sia l’inseguimento siderale che quello solare, consentendo di montare il Falcon v2 rotator su un treppiede, allinearlo al Polo Celeste Nord o Sud (NCP o SCP) e inseguire le stelle o il Sole.
Basta collegare la fotocamera con un teleobiettivo (o un piccolo telescopio rifrattore) al rotatore per avere una soluzione mobile, pronta all’uso.
Ideale per i viaggiatori in cerca di praticità e alta portabilità, il Falcon2 rotator offre un setup rapido e ultra-compatto per la tua attrezzatura.




Prevenzione dell’avvolgimento dei cavi
Il rotatore non consente una rotazione in senso orario oltre i 220 gradi. Quando deve superare questa soglia, ruoterà in senso antiorario.
Una comoda funzione integrata per prevenire l’avvolgimento o l’intrappolamento dei cavi.




Specifiche tecniche
-
Materiale: alluminio anodizzato
-
Apertura libera: M68 / filetto passo 1 mm
-
Passi per grado: supporta micro-step (x2, 4, 8, 16, 32) – impostazione predefinita x4
-
Portata: 6 kg / 13,2 lbs
-
Lato telescopio: apertura M68
-
Lato fotocamera: M68
-
Backfocus: 15,2 mm
-
Peso: 0,7 kg / 1,54 lbs
-
Connettività: USB 2.0 con USB-C
-
Alimentazione operativa: 5V, 0,7A


Produttore | Pegasus Astro |
---|---|
Uso | Astrofotografia |
Attacco | M68 |